Cluster Bomb uccide
Cluster Bomb killed 6 civilian in Basrah south of Iraq. This cluster remaining from war attacked by US troops against Iraq 1991-2003
Cluster Bomb killed 6 civilian in Basrah south of Iraq. This cluster remaining from war attacked by US troops against Iraq 1991-2003
L’obiettivo, a distanza di 4 mesi dalla fine di un conflitto durato vent’anni e segnato dal ritorno al governo dei Talebani, è analizzare la situazione del Paese asiatico, cercando di immaginare scenari futuri e, soprattutto, tentare ci capire se possa esservi un impegno dell’Italia nel garantire comunque – attraverso l’opera della cooperazione – una vita migliore agli afghani.
La Campagna Italiana Contro le Mine plaude alla definitiva approvazione della proposta di legge, ringrazia tutti i parlamentari per l’impegno profuso nell’incedere della proposta di legge tutt’altro che lineare e facilitato.
Impedire ogni coinvolgimento dell’Italia nel finanziamento di tali filiere di morte è, perciò, assai importante in considerazione dell’attrattività di un settore che si presenta in crescita e cerca nuove tecnologie adatte per armi in grado di attenuare l’effetto indesiderato delle vittime civili.
Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo” (Approvata dal Senato) (A.C. 1813)
Il Report rileva che, nell’anno preso in considerazione, la bonifica dei territori inquinate da mina rimane indietro rispetto all’obiettivo della maggior parte degli Stati Parte colpiti, e che nel 2020 è stato registrato un numero eccezionalmente elevato di vittime da mine terrestri e residuati bellici esplosivi (ERW).
Una pubblicazione diventata da dodici anni un classico nel panorama dell’informazione italiana e che si ripresenta per tentare di spiegare le ragioni che portano alle troppe guerre, alle ingiustizie, all’assenza di diritti e democrazia in troppo luoghi del Pianeta.
Malgrado i progressi compiuti nell’eliminazione delle bombe cluster non si fermano i danni sui civili. Necessario condannare l’uso da parte di alcuni paesi non firmatari.
27 marzo 2002- Carla Fracci, il balletto del Teatro dell’Opera di Roma e 28 attori si esibiscono nello spettacolo Butterfly & Parrots per ricordare il dramma delle mine e degli ordigni inesplosi.
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale voluta dalle Nazioni Unite con la Risoluzione A/RES/60/97 per promuovere maggiore conoscenza e supporto sul problema delle mine e degli ordigni inesplosi.