Archivio

22 aprile – 15 ore di contenuti originali dalla Nuvola di Fuksas a Roma, integralmente trasmessi dallo streaming di RaiNews, per mettere in luce l’impegno italiano ed internazionale sui temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con le brillanti conduzioni di Carolina Rey, Chiara Giallonardo, Marco Frittella, Marco Martinelli, Luca de Biase, Lisa Lucchetta.

Nata nel 2020 in occasione del 50’ Earth Day, con l’indimenticabile performance di Zucchero Fornaciari sotto al Colosseo illuminato di blu, la Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet giunge quest’anno alla sua 6a edizione nel quadro di una proficua collaborazione tra gli organizzatori dell’Earth Day italiano e la Rai Radio Televisione Italiana, che si avvarrà della partnership di RaiNews, RaiRadio2, RaiPlay.

Tante le testimonianze esclusive offerte da importanti protagonisti della cultura, della scienza, della società civile, dell’economia e delle istituzioni. Con il Format Music4Planet guidato da Carolina Rey – sotto la guida autorale di Tiziana Tuccillo e Carola Ortuso – Federico Zampaglione, Alex Britti, Francesca Michielin, Paolo Belli e Carl Brave racconteranno come è nata la loro passione musicale e quale impegno hanno sempre voluto trasmettere con i loro brani. Ma la musica non finisce qui! Come ogni anno l’Earth Day trova nel Concerto per la Terra il suo clou! In particolare quest’anno nel quale il gremito pubblico della Nuvola di Roma assisterà dal vivo al coinvolgente spettacolo dei Tiromancino, una delle band più iconiche del nostro Paese, che grazie alla raffinata professionalità e alla straordinaria passione di Federico Zampaglione travolgerà il pubblico presente in sala e quello in ascolto sulle frequenze di RaiRai2 media partner del Concerto per la Terra, che alle 9:00 del 22 aprile trasmetterà in streaming l’intero spettacolo.

______________________________________________________________________________

Leggi il Comunicato Stampa completo