Missione

La Campagna Italiana Contro le Mine è da sempre impegnata nella sensibilizzazione ed informazione dell’opinione pubblica la quale ha in questi anni manifestato un grande interesse verso l’argomento, partecipando attivamente e fornendo un appoggio determinante per il raggiungimento di importanti risultati.

Parallelamente, si è fortemente impegnata per sensibilizzare e dare impulso alle istituzioni. Grazie alla sua costante pressione la Campagna, che dal 1995 ha tenacemente interagito con il Parlamento italiano per definire una legislazione volta al bando totale delle mine, è riuscita a far sì che il governo approvasse una legge con la definizione di mina antipersona tra le più avanzate a livello mondiale.

La Campagna Italiana, pur non effettuando direttamente operazioni di sminamento, si attiva per la raccolta fondi a sostegno di progetti già attivi in paesi minati. Questi progetti sono scelti in base a diversi criteri: priorità umanitarie, facilità di rapporti diplomatici e collaborazioni con organizzazioni locali accreditate che già operino sul posto, affinché gli stanziamenti diventino subito operativi e si possano ottimizzare le scarse risorse economiche.

SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE

La sensibilizzazione e l’informazione per mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema delle mine sono tra le attività centrali della Campagna Italiana. Continua per leggere….

RELAZIONI CON LE ISTITUZIONI

L’interazione della Campagna Italiana con le istituzioni, tanto a livello governativo quanto parlamentare, è costante. Continua per leggere…