Category Archives: News

CS – AL VIA I NEGOZIATI SULLA DICHIARAZIONE POLITICA INTERNAZIONALE PER PROTEGGERE I CIVILI DALLE ARMI ESPLOSIVE

L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), parte della rete internazionale INEW – International Network on Explosive Weapons e coordinatrice in Italia della campagna contro le armi esplosive “Stop alle bombe sui Civili”, di cui sono parte Campagna Italiana Contro le Mine e Rete Italiana per il Disarmo, ha seguito i lavori per conto della rete italiana.

CS – Cluster Munitions Monitor 2019

La Convenzione sulle Munizioni Cluster (CCM) è stata aperta alla firma nel 2008 ed è entrata in vigore nel 2010.
Il trattato di messa al bando, proibisce le munizioni cluster, richiede la distruzione delle scorte entro 8 anni, la bonifica delle aree contaminate in 10 anni e l’assistenza per le vittime di questi ordigni.

Convenzione per la messa al bando delle mine antipersona

Oggi si celebra il XX anniversario dell’entrata in vigore della Convenzione per la messa al bandodelle mine antipersona (APMBC). Diverse iniziative avranno luogo a Ginevra per celebrare la ricorrenza. Presso le NazioniUnite di Ginevra, la mattina del 1 marzo, si terrà l’evento “20 Years of Protection: Celebrating the Entry Into Force of the AP Mine Ban Convention”.

Produzione e commercio di armamenti

Venerdì 1 marzo si terrà a Roma presso il Palazzo dei Gruppi Parlamentari (via di Campo Marzio, 78) il convegno “Produzione e commercio di armamenti: le nostre responsabilità”.
Il convegno, intende favorire un ampio confronto tra rappresentanti del governo e delle istituzioni, parlamentari, associazioni di categoria, delle Chiese e della società civile sul tema della produzione e del commercio italiano di armamenti con particolare attenzione al ruolo ed alle funzioni di ciascun attore ed alle responsabilità nel controllo di questo settore.

Newsletter Natale 2018

Care amiche e cari amici della Campagna Mine, siamo giunti all’ultimo numero della nostra newsletter per il 2018. Attraverso i nostri articoli e le interviste vi abbiamo raccontato passo dopo passo, con l’aiuto di Daria, Ginevra, Tibisay e di tutti gli amici che hanno scritto anche solo un pezzo e via, quello che abbiamo fatto, le nostre attività, i viaggi e il nostro impegno per un mondo che sappia tutelare i Diritti Umani e difendere la dignità della vita.