Cluster bombs: rinnovare lo slancio globale per la moratoria

A 15 anni dall’adozione del trattato, i civili continuano a essere uccisi e feriti

(Washington DC, 29 maggio 2023) – Sono necessari maggiori sforzi a livello globale per garantire che il trattato internazionale che vieta le munizioni a grappolo raggiunga il suo obiettivo di porre fine alle sofferenze e ai danni causati da queste armi indiscriminate, ha dichiarato oggi Human Rights Watch. Il 30 maggio 2023 ricorrono i 15 anni dall’adozione della Convenzione sulle munizioni a grappolo a Dublino, in Irlanda.

Quindici anni dopo la sua adozione, il divieto internazionale sulle munizioni a grappolo viene messo alla prova come mai prima d’ora”, ha dichiarato Steve Goose, direttore per le armi di Human Rights Watch e presidente della Coalizione internazionale sulle munizioni a grappolo. “Per evitare ulteriori sofferenze umane, i governi devono impegnarsi maggiormente per garantire che il trattato di messa al bando delle munizioni a grappolo riesca a sradicare queste armi odiose”.

Le munizioni a grappolo vengono lanciate da artiglieria, razzi, missili e aerei. Si aprono a mezz’aria e disperdono decine o centinaia di submunizioni, chiamate anche bomblets, su un’ampia area. Molte submunizioni non riescono a esplodere al momento dell’impatto iniziale, lasciando dei frammenti che possono ferire e uccidere indiscriminatamente, come le mine terrestri, per anni finché non vengono bonificate e distrutte.

La Convenzione sulle munizioni a grappolo vieta l’uso, la produzione, l’acquisizione, il trasferimento e lo stoccaggio di munizioni a grappolo e richiede la distruzione delle scorte. Le disposizioni umanitarie del trattato richiedono inoltre ai Paesi di bonificare le aree contaminate da residui di munizioni a grappolo e di fornire assistenza alle vittime.

Non ci sono state segnalazioni o accuse di nuovi usi, produzioni o trasferimenti di munizioni a grappolo da parte dei 123 Paesi che hanno firmato o ratificato la Convenzione. Tuttavia, alcuni Paesi non aderenti alla Convenzione hanno prodotto o utilizzato munizioni a grappolo.

Un rapporto di Human Rights Watch del 2023 descrive dettagliatamente come le forze armate russe abbiano ripetutamente utilizzato munizioni a grappolo in Ucraina dall’invasione su larga scala della Russia, avvenuta il 24 febbraio 2022, in attacchi che hanno causato centinaia di vittime civili e danneggiato oggetti civili, tra cui case, ospedali e scuole. Un singolo attacco russo con munizioni a grappolo contro una stazione ferroviaria a Kramatorsk, l’8 aprile 2022, ha ucciso almeno 58 civili e ne ha feriti altri 100. Lo stigma creato dalla convenzione ha portato a una diffusa condanna internazionale di questi attacchi.

Anche le forze ucraine hanno usato munizioni a grappolo in diverse occasioni.

In Siria, l’alleanza militare russo-siriana ha utilizzato razzi con munizioni a grappolo in attacchi contro campi per sfollati interni nel governatorato di Idlib il 6 novembre 2022, uccidendo e ferendo civili. L’aviazione del Myanmar ha usato una bomba a grappolo apparentemente di produzione nazionale in un attacco del 2 luglio 2022, secondo Amnesty International e il Cluster Munition Monitor.

Gli Stati membri della Convenzione sulle munizioni a grappolo comprendono 17 ex produttori di munizioni a grappolo. Tuttavia, 16 non firmatari non hanno posto fine alla produzione, tra cui la Cina e la Russia, che stanno entrambe attivamente ricercando e sviluppando nuovi tipi di munizioni a grappolo. Gli Stati Uniti hanno prodotto per l’ultima volta munizioni a grappolo nel 2016, ma non hanno ancora ascoltato gli appelli a revocare una politica del 2017 che ha aperto la strada alla ripresa della produzione di queste armi.

Dall’adozione della Convenzione, 37 Stati firmatari hanno distrutto complessivamente quasi 1,5 milioni di munizioni a grappolo stoccate e più di 178 milioni di submunizioni. Il totale rappresenta il 99% di tutte le munizioni a grappolo che gli Stati firmatari hanno dichiarato di aver stoccato.

Gli Stati parte Bulgaria, Perù e Slovacchia continuano a fare progressi verso l’adempimento dell’obbligo di distruzione delle scorte previsto dal trattato. Nel 2021 e nella prima metà del 2022, i tre Paesi hanno distrutto collettivamente almeno 1.658 munizioni a grappolo stoccate e 46.733 submunizioni. Anche il Sudafrica ha scorte di munizioni a grappolo, ma non sembra essere sulla buona strada per distruggerle entro la scadenza del 1° novembre 2023, nonostante il suo impegno in tal senso.

Il ritmo di adesione dei Paesi alla Convenzione sulle munizioni a grappolo è rallentato in modo significativo, ma a febbraio la Nigeria è diventata il primo Paese a ratificare la Convenzione in più di tre anni.

Human Rights Watch ha co-fondato e presiede la Cluster Munition Coalition, la coalizione globale di organizzazioni non governative che lavora per promuovere l’adesione universale alla Convenzione sulle munizioni a grappolo.

L’11° incontro annuale della Convenzione sulle munizioni a grappolo si terrà presso le Nazioni Unite a Ginevra dall’11 al 14 settembre, sotto la presidenza dell’ambasciatore iracheno Abdul-Karim Hashim Mostafa.

“Il record di conformità dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione sulle munizioni a grappolo è impressionante, ma le sfide odierne devono essere superate se si vuole che il trattato raggiunga i suoi obiettivi”, ha dichiarato Goose. “I Paesi che hanno approvato la messa al bando delle munizioni a grappolo hanno la responsabilità collettiva di porre fine alle sofferenze causate da queste armi”.

Per ulteriori rapporti di Human Rights Watch sulle munizioni a grappolo, visitare il sito:
https://www.hrw.org/topic/arms/cluster-munitions

Per ulteriori informazioni sulle munizioni a grappolo, visitare il sito:
http://www.stopclustermunitions.org/